venerdì 25 settembre 2009
Hello Kitty & Brush roll
Mi piace Hello Kitty anche se non sono più una ragazzina!! Anche ad una delle mie amiche, Act, piace tanto e forse le piace addirittura più di me!
Entrambe abbiamo tanti oggetti da Hello Kitty, posso dire che siamo un fan club.
Ho avuto una occasione di comprare questo tessuto dal Giappone, quando è arrivato a casa mia non ho potuto lasciarlo nell'armadio. Ho deciso di fare queste borsette per il suo compleanno.
Siccome lei viggia tanto, ho fatto 2 misue, la grande per mettere i suoi cosmetici nella valigia, la piccola da portare con lei nella sua borsetta.
La piccola può contenere abbastanza oggetti.
Lei le ha appena ricevute e mi ha detto che le piacciono tanto.
Ho anche fatto questo rotolo per metterci i suoi pennelli per il trucco.
Prima volevo farlo con il lino ma dato che a lei piacciono gli oggetti colorati,ho preferito usare questi tessuti colorati.
Sono molto contenta di sapere che lei lo sta già usando.
English please : http://lamiacucina-vanillaorchid.blogspot.com/2009/09/hello-kitty-brush-roll.html
Thai please : http://www.bloggang.com/mainblog.php?id=lamiacucina
sabato 19 settembre 2009
Crème Brulee Custard Green Tea Chiffon Cake
Questo mese J-Nap è host di Chicken Farm dedicato a Te verde (Matcha), un'ottima idea per un dolce da presentare anche in una vera pasticceria.
A dire la verità, non ho pensato a questa idea, ma quando penso a te verde mi sono ricordata subito di Custard chiffon cake, dalla ricetta di una signora nel blog.
Ho modificato alcune dosi degli ingredienti.
Caramello
50 grammi di zucchero
Crema pasticcera
110 grammi di zucchero
280 grammi di latte condensato senza zucchero
4 tuorli di uova
1 stecca di vaniglia
Te verde Chiffon cake
1° parte
90 grammi di farina 00
10 grammi di te verde in polvere (matcha)
1 cucchiaino e 1/4 di lievito
50 grammi di zucchero
3 cucchiai di olio
95 grammi di acqua
2 tuorli di uovo
1 stecca di vaniglia
2° parte
3 albumi di uovo
1/2 cucchiaino di cream of tartar
50 grammi di zucchero
Riscaldate il forno a 175° C.
Caramello
Mettete lo zucchero in un stampo a fuoco lento finchè è sciolto e di colore marrone un pò scuro.
Lasciatelo raffreddare come vedete nella foto.
Crema pasticcera
Mescolate insieme tutti gli ingredienti.
Te verde chiffon cake
1° parte
Setacciate la farina, la polvere di te verde e il lievito per 2 volte.
Aggiungete il resto degli ingredienti mescolando veloce per circa 1 minuto.
2° parte
Fate la meringa, montate gli albumi e cream of tartar a velocità alta finchè diventano un pò cremosi.
Aggiungete lo zucchero continuando a montare fino a quando diventa come neve.
Versate 1/3 della meringa nell'impasto usando la spatola di gomma per mescolare.
Versate il resto e mescolate con cura.
Mettete lo stampo in cui avete fatto il caramello in un tegame riempito con acqua.
Mettete la crema pasticcera nello stampo, poi versate l'impasto di chiffon cake.
Cuocete per 45 minuti o fino a quando chiffon cake si stacca dal tegame (come nella foto)
Subito dopo rovesciate lo stampo. (non lasciate raffreddare o il caramello si attaccherà allo stampo)
English please : http://lamiacucina-vanillaorchid.blogspot.com/2009/09/creme-brulee-custard-green-tea-chiffon.html
Thai please : http://www.bloggang.com/mainblog.php?id=lamiacucina&month=17-09-2009&group=28&gblog=15
domenica 13 settembre 2009
Salsa di pomodoro
Facciamo sempre la passata di pomodoro ogni fine di agosto o inizio di settembre, ma quest'anno al negozio dove siamo andati a comprare i pomodori ci hanno detto che eravamo in ritardo perchè è stato molto caldo perciò i pomodori erano maturati più presto del'anno scorso.
Lì abbiamo pagati 80 centesimi al chilo (l'anno scorso erano costati 60 centesimi)
Oltre a fare la passata di pomodoro, abbiamo fatto anche la salsa all'arrabbiata e una semplice salsa al pomodoro.
Per le salse ho preso l'idea dal libro "Jamie's dinners" di Jamie Oliver
Passata di pomodoro
Salsa all'arrabbiata
5 kg. di pomodori tipo San Marzano
5 cucchiai di olio di oliva extravergine
8 spicchi di aglio
2 mazzi di basilico
12 peperoncini (bucateli con lo stuzzicadenti per evitare che esplodano durante la cottura)
sale & pepe
un pò di zucchero
2 tappi di aceto di vino rosso
1. Fate un taglio sui pomodori (come nella foto)
2. Metteteli in acqua bollente cuocendo finchè la buccia si stacca da sola; poi pelateli.
3. Mettete l'olio in una padella poi aggiungete l'aglio, il basilico e i peperoncini cuocendo per circa 5 minuti.
4. Versate i pomodori pelati, il sale, pepe e un pò di zucchero.
5. Mescolate delicatamente.
6. Quando la salsa è bollita, abbassate il fuoco.
7. Cuocete per 30 minuti, stando attenti a non rompere i pomodori per evitare che i semi diventino amari e rovinino il sapore della salsa.
8. Insaporite ancora con il sale, pepe e alla fine aggiungete l'aceto per esaltare il sapore.
9. Togliete i peperoncini usando il cucchiaio per schiacciare la polpa dei pomodori.
Salsa Simpatica
5 kg. di pomodori tipo San Marzano
5 cucchiai di olio di oliva extravergine
8 spicchi di aglio
4 cucchiai di origano secco
2 peperoncini (bucateli con lo stuzzicadenti per evitare che esplodano durante la cottura)
sale & pepe
un pò di zucchero
Fate come la salsa all'arrabbiata.
Per sterilizzare
1. Mettete i barattoli chiusi con i tappi nuovi in una pentola avvolgendoli con degli stracci per evitare che i barattoli vengano a contatto tra di loro.
2. Riempite la pentola con acqua fino a quando i barattoli siano coperti per almeno 10 cm.
3. Cuocete per 40 minuti dal momento in cui l'acqua bolle.
4. Lasciate i barattoli nell'acqua finchè si raffredderà del tutto. (cosi i tappi si abbasseranno per effetto della sterilizzazione)
English please : http://lamiacucina-vanillaorchid.blogspot.com/2009/09/tomato-sauce.html
Thai please : http://www.bloggang.com/viewdiary.php?id=lamiacucina&group=14
mercoledì 2 settembre 2009
Borsette
Qualche settimana fa ho cucito 2 piccole borsette.
Una per una delle mie amiche che mi ha regalato i tessuti che ha comprato in Giappone.
Sapevo che le piaceva la borsa piccola per mettere i fazzoletti, ma ho pensato di fare anche la borsetta per mettere le monete.
Ho scelto questo tono perchè so che è il suo colore preferito.
Un'altra per la sorella della mia amica Pook, per ringraziarla della sua ospitalità quando sono andata a Londra.
Ho deciso di fare un beauty case per lei e ho scelto il tessuto romantico con le rose.
English please : http://lamiacucina-vanillaorchid.blogspot.com/2009/09/my-cute-little-bags.html
Thai please : http://www.bloggang.com/viewdiary.php?id=lamiacucina&group=22
Una per una delle mie amiche che mi ha regalato i tessuti che ha comprato in Giappone.
Sapevo che le piaceva la borsa piccola per mettere i fazzoletti, ma ho pensato di fare anche la borsetta per mettere le monete.
Ho scelto questo tono perchè so che è il suo colore preferito.
Un'altra per la sorella della mia amica Pook, per ringraziarla della sua ospitalità quando sono andata a Londra.
Ho deciso di fare un beauty case per lei e ho scelto il tessuto romantico con le rose.
English please : http://lamiacucina-vanillaorchid.blogspot.com/2009/09/my-cute-little-bags.html
Thai please : http://www.bloggang.com/viewdiary.php?id=lamiacucina&group=22
Iscriviti a:
Post (Atom)