lunedì 27 dicembre 2010
Pera con canditi allo zenzero
Mi piace mangiare i canditi allo zenzero come snack e da noi in Thailandia si usa lo zenzero spesso sia nei cibi che nei dolci perciò quando penso di fare i dolci europei, ho pensato di provare ad usare i canditi
Sono stata contenta del risultato.
Ho modificato la ricetta dalla rivista "Bon appètit"
Filling
400 grammi di pere pelate e tagliate a dadini
40 grammi di zucchero
1 cucchiaio di maizena (amido di mais)
¼ di cucchiaino di cannella in polvere
1/8 di cucchiaino di sale
Crumble
35 grammi di farina “00”
55 grammi di zucchero di canna
¼ di cucchiaino di cannella in polvere
1/8 di cucchiaino di sale
55 grammi di burro freddo tagliato a dadini
40 grammi di fiocchi d’avena
30 grammi di mandorle tagliate in pezzetti
30 grammi di canditi allo zenzero
Filling
Mescolate assieme tutti gli ingredienti.
Crumble
Mescolate la farina, lo zucchero, la cannella e il sale.
Aggiungete il burro usando una mano per mescolare e ottenere una consistenza grumosa.
Versate i fiocchi d’avena, le mandorle e i canditi allo zenzero e mescolate.
Riscaldate il forno a 175° C.
Io ho usato dei tegami singoli rotondi (tipo quelli che si usano per la mousse o il ramkin).
Ho coperto il fondo dei tegami con la carta da forno e carta di alluminio.
Usando un cucchiaio mettete prima il filling e poi il crumble.
Cuocete per 30 minuti o finchè il crumble assumerà un colore marrone un po’ scuro.
E’ più buono se lo mangiate ancora tiepido!
Buon appetito e divertivi a cucire^o^
Iscriviti a:
Post (Atom)