domenica 11 dicembre 2011
Matcha & Chocolate Shortbread
Non mi ricordo bene da quanto tempo non ho fatto i cioccolatini..forse da 2 anni!
Mi piace fare i cioccolatini quando sono tranquilla perché ci vuole il suo tempo.
Di solito mi piace fare tante cose quando sono a casa, Paolo e sua mamma mi dicono sempre che io non riesco mai a stare ferma ...ehehehe.. forse per questo non li ho fatti per tanto tempo anche se ci ho pensato più di una volta!
La settimana scorsa, ho detto a me stessa che se non li avessi fatti, forse avrei dovuto aspettare il prossimo anno e io non ho abbastanza pazienza per aspettare!!!!
Quando ho visto questa ricetta, mi ha colpito perché ci sono anche i shortbread, i biscotti scozzesi che a noi piacciono molto. A dire la verità, ho avuto un po’ di dubbi perché questo tipo di shortbread sono al gusto di tè verde. Non a tutti piace il tè verde, questo vale anche per Paolo che di solito non mangia tanto il dolce o il gelato di questo gusto.
Ero convinta che a lui sarebbero piaciuti perché lui va matto sia per questi biscotti che per il cioccolato!!
Ho modificato dal libro “ Couture Chocolate”
185 grammi di farina “00”
125 grammi di burro, a temperatura ambiente
60 grammi di zucchero
1 ½ cucchiaini di matcha (tè verde in polvere), più un altro pò da cospargere
300 grammi di cioccolato fondente tempered (più avanti c’ è la spiegazione di cosa significa)
un po’ di sale
Per Shortbread
1. Setacciate la farina e il matcha per 2 volte.
2. Mescolate insieme tutti gli ingredienti tranne il cioccolato fino a quando diventa una pasta.
3. Lavoratela su un tavolo con un po’ di farina usando un mattarello per stenderla finché avrà una altezza di 1 cm.
4. Tagliatela in piccoli quadrati di 4 cm. per lato e metteteli su una carta da forno.
5. Metteteli in un posto freddo o in un frigo per 1 ora.
6. Riscaldate il forno a 160° C.
7. Cuocete per 20-25 minuti (dipende dal vostro forno).
8. Metteteli su una griglia a raffreddare.
Per temperatura il cioccolato
1. Mettete 2/3 del cioccolato a bagno maria fino a quando è sciolto e raggiunge una temperatura da 45° a 50° C. (Io ho fatto 48° C)
2. Aggiungete il resto del cioccolato poco alla volta finché raggiunge una temperatura di 32° C.
3. Coprite i biscotti con il cioccolato e metteteli su una carta da forno.
4. Quando il cioccolato si rapprende, cospargeteli con il matcha.
Sono buonissimi da mangiare e possono rappresentare un simpatico regalo da parte vostra.
Divertitevi a cucinare e buon appetito ^o^
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Very good.
RispondiElimina